
Tarsia antico borgo di origine normanna che sorge sulla valle del crati.
Tarsia



Tarsia
Tarsia
Su uno sperone roccioso si trovano tutto ora i resti di un castello normanno.
in epoca medievale , con l inizio del feudalesimo tarsia raggiunse il primato di contea ,ottenuto per la sua strategica posizione geografica e per i suoi vasti possedimenti.
La Contea passò nel corso del XIV° secolo ai Ruffo, ai Sangineto , ai Sanseverino ,e in fine agli Spinelli che vi ebbero il titolo di principato.
durante la seconda guerra mondiale Tarsia ospitò il campo di internamento di Ferramonti, che ospitò circa 3000 internati fra cui ebrei, greci, slavi e cinesi.il Campo si estende su un area d 16 ettari ed era composto da ben 92 baracche. il campo fu liberato in seguito dagli inglesi il 14 settembre del 1943.
Ad oggi è possibile fare una visita guidata che saremo felici di organizzarvi .
Ai piedi di Tarsia troviamo le riserva naturale del lago di Tarsia e della foce del fiume Crati
istituite dalla regione Calabria nel 1990.
Il lago è un lago artificiale, che viene influenzato dalle variazioni stagionali di portata idrica , che viene regolato dalla diga costruita per ovviare ai problemi di siccità nelle aree della piana di sibari, la diga è stata costruita nel punto più stretto della vallata chiamato “ Strette di tarsia” è lunga 114 mt e crea un bacino idrico con capacità di 20 miloni di metri cubi d’acqua.
Le riserve sono un esempio magnifico di macchia mediterranea INCONTAMINATA costituita da leccio, olmo, tamerice e corbezzolo.La biodiversità sia animale che vegetale è straordinaria a livello floristico vanta 720 taxa , mentre per la fauna vertebrata sono stati censiti 182 endemismi.
Esistono dei percorsi per i visitatori.
Il comune di Tarsia aderisce all’associazione Nazionale “ Città dell’Olio” dal 2019 ad opera del sindaco Roberto Ameruso.
Traguardo importate che tutela e valorizza l’elemento principale della filiera agricola del territorio, gli uliveti sono importanti elementi caratteristici del paesaggio di Tarsia.
l’ ulivo inoltre simboleggia la pace che è un altro elemento identificativo di tarsia come terra di pace e memoria.
Da qui la scelta del nome OLEA per il nostro progetto!



Scopri
Tarsia
Scopri tutto quello che puoi fare a Tarsia
Trovate qui una guida completa ai migliori posti da visitare a Tarsia e buon divertimento

HEAD OFFICE
500 Terry Francine St,
San Francisco, CA 94158
123-456-7890
info@mysite.com
© 2024 by Studio Ágape. B&B Ólea





SUPERMERCATI
Punto Spesa Di Curti Franca & C. S.A.S.

SUPERMERCATI
Market Il
Cancello

FARMACIA
Farmacia Scaglione Dott Gianclaudio





Cappella di San Francesco di Paola


PERCORSO CULTURALE
PERCORSO RELIGIOSO





SUPERMERCATI
Punto Spesa Di Curti Franca & C. S.A.S.

SUPERMERCATI
Market Il
Cancello

FARMACIA
Farmacia Scaglione Dott Gianclaudio
PERCORSO CULTURALE
PERCORSO RELIGIOSO




Cappella di San Francesco di Paola

HEAD OFFICE
500 Terry Francine St, San Francisco, CA 94158
123-456-7890 | info@mysite.com
© 2024 by Studio Ágape. B&B Ólea







PERCORSO CULTURALE
PERCORSO RELIGIOSO



